

MANSARDA IN MILANO, MAGENTA
Siamo nel centro storico di Milano, nel quartiere Magenta; in questo suggestivo contesto, sorto alla fine dell'Ottocento per la nuova borghesia meneghina, sorge il palazzo d'epoca nel quale è presente l'appartamento protagonista di questo progetto.
Si tratta di una mansarda di 30mq, proprietà di un giovane cliente che ha deciso di intraprenderne la ristrutturazione.
La sua principale richiesta è stato un layout che prevedesse la sua camera da letto/studio separata dal resto dell'abitazione in modo che, qualora ci fosse un ospite, questo possa avere la massima privacy e accedere direttamente al bagno. Questo ha portato a posizionare la camera all'ingresso dell'appartamento, ambiente nel quale è stata inserita una soluzione a scomparsa in modo che durante il giorno abbia l'aspetto di un vero e proprio ingresso/studio.
Per la separazione di questi due ambienti non abbiamo previsto alcuna parete ma mobili su misura, in modo da gestire al meglio gli spazi a disposizione e garantire un stile coerente e soprattutto la massima funzionalità.
Il bagno non è stato modificato nella metratura ma è stato riprogettato in modo da creare un ambiente funzionale e allo stesso tempo rilassante, un luogo dove poter prendere fiato e rilassarsi dopo una lunga giornata di lavoro.
I render
Ho realizzato queste viste tridimensionali non solo per una maggiore consapevolezza nelle decisioni prese e per un'idea più chiara degli spazi prima che questi venissero realizzati, ma anche per verificare che le scelte progettuali evitassero la frammentazione e la diminuzione dello spazio già dotato di altezze irregolari e ridotte, garantendo così funzionalità e comfort all'ambiente creato.






Questo progetto è stato selezionato da Homify e inserito nell'articolo
Gres porcellanato: 15 modi per far risplendere i nostri ambienti
Informazioni
Servizio
Interior Design
Committente
Privato
In collaborazione con
Arch. Chieco Silvia
Anno
2020
Luogo
Milano