

MANSARDA IN MILANO, MAGENTA
Affacciata su un viale alberato, al quarto ed ultimo piano di un palazzo d'epoca nel quartiere Magenta di Milano, questa mansarda è stata acquistata con l'obiettivo di inserirla nel portale Airbnb.
Questo appartamento è stato così trasformato in un luogo che rappresenta l'opportunità di offrire esperienze locali uniche, un senso di appartenenza e contatti tra persone provenienti da tutto il mondo.
Comprendere le esigenze dei possibili futuri ospiti ed il modo per ottimizzare il più possibile l'investimento dei clienti è stato fondamentale per poter procedere alla fase progettuale.
Da un appartamento composto da un soggiorno/cucina, una camera ed un bagno (al quale si accedeva solo attraverso la camera), abbiamo ottenuto un'abitazione composta da un soggiorno/cucina con un divano-letto ed una poltrona-letto, due camere da letto matrimoniali di cui la più grande con l'accesso diretto al bagno, ed un secondo bagno.
Come in ogni progetto è stato fondamentale ottimizzare gli spazi e, in questo caso specifico, ottenere il maggior numero di posti letto possibili. Non meno importante, è stato creare ambienti confortevoli ed accoglienti in modo da fornire agli ospiti l'opportunità unica di vivere il viaggio come fossero del luogo, come fossero a casa.


I render
Ho realizzato questi render per permettere al cliente di creare l'annuncio sul portale Airbnb prima che la ristrutturazione fosse completata. Il riscontro è stato positivo al punto che l'immobile appena finito ha accolto fin da subito i primi ospiti.


Fotografie




Questo progetto è stato selezionato da Homify e inserito nell'articolo
Camera in mansarda: 11 idee su come arredarla
Informazioni
Servizio
Interior Design
Committente
Privato
In collaborazione con
Arch. Chieco Silvia
Anno
2019
Luogo
Milano